
Il 22 gennaio esce il romanzo Divise Forate di Alessandro Placidi, una raccolta di vere storie di eroi sconosciuti o quasi, giovani carabinieri, poliziotti o di altri corpi armati che, per essere fedeli alla divisa che portavano, hanno sacrificato la loro vita. L’autore va alla loro ricerca nei ricordi di chi è rimasto, ricostruisce fatti, esamina documenti, ascolta sospiri e, infine, scrive le storie, riporta le speranze spezzate, i sogni infranti di persone che hanno fatto, fino all’ultimo, il loro dovere in anni difficili. Di quelle vicende di cronaca spesso si conoscono “i cattivi”, ovvero i terroristi, mentre poco o nulla si sa di chi ha difeso la Legge e lo Stato. Un libro importante, che rende giustizia, con la meritata memoria, a eroi dimenticati. Come dice lo stesso autore: “mettere nero su bianco le loro storie sarebbe stata un’ottima occasione per dimostrare che erano esistiti. E che qualcuno, non solo i parenti e gli amici, continua a ricordarli”. In un momento di grande crisi dei valori, storie come queste fanno capire che in Italia c’è stato, e c’è ancora, chi difende e ama la patria.
