Narrativa

Slide Generi_I narratori-15

Slide con cornice Il senno di noi-01

IL SENNO DI NOI

di Maria Castaldo e Michele Gardoni

Tasti Vai alla scheda autrice-38Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Il percorso di due ragazze molto differenti tra di loro che, però, anche se in circostanze diverse, si troveranno a dover affrontare un’esperienza molto simile.

Lasciammo agli altri la possibilità di agire con il senno di poi, dovevamo fare in fretta, quindi non restava che il senno di noi.

Silvietta è nata sola; figlia di una ragazza madre, senza parenti si trova a dover lottare per emergere e per avere legami affettivi, visto che sua madre è morta, dopo lunga malattia, quando lei non aveva ancora compiuto i diciotto anni. Per sentirsi meno sola si dedica al volontariato collaborando con un’associazione impegnata in un centro di accoglienza. Quando tutto sembra iniziare a volgere per il meglio, la ragazza viene violentata in una via buia poco distante dal centro dove svolge volontariato. Scoprire di essere rimasta incinta per un atto violento la porterà a un lungo e travagliato percorso di ricerca.

Linda è una ragazza tranquilla, che fatica a integrarsi nel “gruppo” perché preferirebbe non doversi adeguare a modi di fare che sono molto differenti dai suoi ideali. Morto il padre, il punto massimo di esclusione lo vive a Pisa, durante la gita scolastica, nel corso del quarto anno di superiori. Linda è stanca di sentirsi “diversa”, così decide di concedersi una serata di follia. Quella notte, nella sua camera, il bello della scuola prenderà con la forza molto più della sua innocenza. Dopo averla usata, la butterà via come una cosa inutile. Passeranno pochi mesi e scoprirà che quell’unica pazzia ha avuto un caro prezzo: è incinta.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

slide-con-cornice-in-viaggio-con-lombra-01

IN VIAGGIO CON L’OMBRA – Diari dalla Patagonia

di Tina Ceraso e Roberto Pellecchia

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Germano Rinaldi, in arte Enrico Morgano, scrittore in partenza per l’Argentina, versa in una crisi talmente profonda che il suo editore decide di affiancargli una ghostwriter, Francesca Apoldio. I due si incontrano fugacemente in aeroporto e si accordano per una collaborazione via e-mail. Francesca, convinta di aver riconosciuto in Morgano l’amore della sua giovinezza, decide di inseguirlo in Argentina di nascosto, utilizzando gli indizi ricavati dai capitoli che lui le invia. Si procede così parallelamente in una vicenda on the road che ha per sfondo i paesaggi più struggenti della Patagonia. Tra episodi rocamboleschi e colpi di scena, il ritmo dell’avventura si fa serrato con l’ingresso di altri personaggi. Rinaldi e Francesca si sfiorano più volte senza mai incontrarsi, finché non giungono a Ushuaia, la città più meridionale del mondo, per un finale del tutto inaspettato.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

slide-con-cornice-linnocenza-della-fuga-01

L’INNOCENZA DELLA FUGA

di Nicolas Alejandro Cunial

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

L’innocenza della fuga è la storia della tentata resistenza di Alex, dei suoi due migliori amici e della sua fidanzata, al grigiore della noia e del tempo che ci corrode. I loro raid notturni contro edifici abbandonati di Treviso sono l’inizio di una guerra cromatica all’apatia e all’ingiustizia, animata da una rabbia che prova a diventare protesta civile, per poi richiudersi in se stessa, sconfitta. Il libro porta il lettore dentro al problema e glielo lascia in dote, oltre e dopo l’ultima riga. Il problema della dignità dell’uomo, della sua libertà, del suo giusto riconoscimento pubblico: dal particolare all’universale, dalla vicenda privata a quella di tutti, come solo la buona letteratura è in grado di fare, stanando le coscienze con il suo stile per affondarci con il suo contenuto.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

Slide con cornice Vite spezzate-01

Titoli libri_Vite spezzate-25
di Mario Gregu

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Mario Gregu, coetaneo e conterraneo, vissuto in quel contesto bellico del personaggio dell’opera vite spezzate, racconta la vita di Salvatore Lepore, conoscendo bene lo stazzo di cosseddu, e tutto il paesaggio, meta di ricerca del piccolo ragazzino senza identità.
Persa tutta la sua famiglia, a causa di una bomba sganciata sopra la sua casa, nel 42; rimasto solo, andò vagando senza una meta: il custode del cimitero lo adotta, e trascorre la sua adolescenza nel camposanto; si dedicò a raccogliere fiori per addobbare le fossa e le tombe dei morti; con le mance, “a 17 anni” compra un asinello,”lo chiama prisumitu, “vanitoso” e va in cerca di uno zio che non sapeva il suo nome.
Strada facendo, incontra un servo pastore”anche lui senza identità” protetto da banditi generosi; che a sua volta “i banditi” indicano gli indizi, “al ragazzo” che trova la sua origine.
E una volta ritrovata; il dramma dell’emigrazione; la solitudine; l’inserimento in una società evoluta, all’opposto della sua terra; la barbaggia; un popolo fiero mah con regole severe.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)
Slide con cornice per Home_Metà carne, metà ricordo-01
Titoli libri_Metà carne, metà ricordo-22
di Tommaso Occhiogrosso

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Hektor è un artista di candele. La sua bottega in via dei Martiri pare un luogo di culto, a volte tetro, a volte luminoso. I suoi clienti non sono acquirenti qualsiasi, sono anime. Nel covo del candelaio si illuminano vite e zone scure, si raccontano solitudini e speranze. A far luce sulle verità c’è Hektor, abbandonato da piccolo alla cura dei nonni. E c’è il suo gemello mai nato: la malattia. Hektor è un borderline. O bianco, o nero. Come l’arte delle sue candele. Tra Carne (i clienti, il presente) e Ricordo (il passato, la malattia) giunge zia Sara, una psicologa con un passato da farsi perdonare. Attraverso i clienti della bottega, conoscerà Hektor e la sua malattia, tentando di ricucire una ferita lunga una vita.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

Slide con cornice per Home-01 (1)

Titoli libri Stranizza -20
di Valerio La Martire

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Stranizza è un libro che parla di due ragazzi siciliani che si sono innamorati una mattina di giugno. Che hanno vissuto un’estate insieme e che hanno sognato che una stagione potesse diventare una vita.
Due ragazzi che hanno scoperto gli occhi scrutatori dell’odio e dell’omofobia e che hanno deciso di non lasciare che il loro amore diventasse una vittima. Un libro sull’odio che parla d’amore, un libro sulla paura che parla di coraggio, un libro su due ragazzi che parlano come adulti. Un libro per chi ha avuto il coraggio di amare

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

Slide con cornice per Home_Verrà qualcuno a salvarti-01

Titoli libri_Verrà qualcuno a salvarti-06
di Pablo T

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Metà del mondo galleggiava sopra quella nave. Clandestini, ladri, assassini, immigrati, avanzi di galera, fuggiaschi e, infine, io: lo straniero.

Andrea Du Preux, detto “lo straniero” è un marinaio, un viaggiatore solitario, uno scrittore maledetto che approda a Porto d’Oblio, una striscia di terra desolata e inospitale, dove a farla da padrone incontrastato è il mare. Il cuore di tutto: Hiroshima Hotel, un punto mediano dove si incrociano realtà e paure, una vecchia pensione decadente, gestita da Cloe, succube di un marito violento e prepotente, madre di Eva, lolita problematica. Andrea, però, porta con sé un segreto, oltre a un fardello greve di una vita infelice ed è deciso a farla finita. La morte si manifesta come l’unico gesto di insurrezione plausibile. Ma non può immaginare cosa, ancora, la vita gli riserverà.

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

Slide con cornice per Home_Anima scalza-01

Titoli libri_Anima scalza-07
di Giovanni Nuti

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Magari oltre la soglia non c’è un dentro, ma un fuori, una selva, fitta di alberi, sterpacci, ombre e spiragli di luce, rari e intensi, che invitano a un viaggio senza meta…

È il romanzo di un autore che non sa che storia racconta, ma la scopre scrivendo: la storia di una gioventù violata e, nonostante tutto, della bellezza e dell’amore che attraversano la nostra vita. Un labirinto narrativo creato da Michele e Lucio, amici e duellanti che si fronteggiano raccontando i destini della propria città. Per l’uno il mondo vero è svelato dalla poesia, per l’altro quel mondo lo crea la narrazione, ciò che sappiamo inventare. I due si sfidano a più riprese e si confidano tre segreti: la vicenda di due amanti sciagurati; il mistero del quaderno di un ignoto autore, dove si nasconde una profezia incomprensibile; la storia di un padre sopravvissuto a un campo di concentramento tedesco. Queste tre vicende, apparentemente eterogenee e lontane, hanno in realtà una radice comune: un danno che segna narratore e narrazione, e che rende ogni personaggio un’anima scalza.
Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)

Slide con cornice per Home-01 (2)

Titoli libr_Isadora Duncan-04
di Sara Cerri

Tasti Vai alla scheda autrice-38Tasti_Compralo-16

Con le mani raccolgo gli ultimi raggi di sole e me ne cospargo, come delle nuvole, dell’odore del muschio che abbraccia gli scogli, il profumo del piccolo fiore, il suono maestoso del vento e delle onde: tutto deve essere parte della mia danza…

Nizza 1927. Isadora Duncan, celebre danzatrice americana, vive quasi in povertà circondata da amici che si prendono cura di lei. Il tempo scorre e arrivano i ricordi: quelli belli, emozionanti, racchiusi in un baule, e quelli dolorosi, conservati in una scatola blu. Il passato e il presente si fondono, si confondono e lasciano segni indelebili nel corpo e nella mente di questa danzatrice rivoluzionaria ed eccentrica, ancora oggi punto di riferimento per le giovani ballerine, raccontata in questo libro attraverso una scrittura sublime, ritmata, che segue i passi della ballerina e ci trascina nel suo vortice di emozioni, turbamenti e dolori.
Prefazione di Marco Columbro per la terza edizione della più bella biografia romanzata di Isadora Duncan.
Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)
Slide con cornice per Home-01-01
Titoli libri_Yeeeeeh-05
di Sara Cerri

Tasti Vai alla scheda autrice-38Tasti_Compralo-16

È musica quella che Sara Cerri racconta e come la musica ti vuole coinvolgere ed emozionare, vuole proporti la sua profondità ma senza mai aggredirti. Come in questo racconto, Yeeeeeh, scandito dai mesi che uno dopo l’altro segnano un cerchio naturale di vita e di crescita. L’evolversi di sentimenti giovani e così veri da potersi specchiare. Chi non le ha vissute, le pagine che portano dal capitolo adolescenza al capitolo adulto, quelle che si sfogliano da sole tra il dolore, la paura e la rinascita? Sono storie semplici quelle che Sara ci racconta da sempre, storie che un po’ le appartengono e un po’ prendono ombre lunghe dalla vita degli altri ma il fatto è che, ogni volta, quando hai finito di leggere, ti sembra che il tempo trascorso sia stato solo un colpo di vento e invece ti accorgi che hai i capelli tutti arruffati, le guance rosse e un po’ di batticuore.

dalla prefazione di Rossana Casale

Slide_David and Matthaus_3 Riga nera 1200-16 (2)
Slide con cornice Roma, i segreti degli antichi luoghi-01

ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI

di Giuseppe Lorin

Tasti Vai alla scheda autore-37Tasti_Compralo-16

Ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi… È in quei momenti che fabbrico i miei pensieri, più veri, le congetture della storia…

Tra le argille del tempo il primo romanzo postfantastorico, ci racconta la fantastica storia di Roma e dei suoi più nascosti angoli intrisi di magia attraverso personaggi, aneddoti e luoghi che rispecchiano, pur nella fantasia, l’autenticità narrativa.
L’amore per la città e la ricerca dei suoi segreti sono stati gli incentivi per affrontare e sviluppare un argomento che l’autore aveva lasciato maturare nei meandri della sua conoscenza.
Il risultato è un libro avvincente, che parla di sotterranei, antichi codici e Templari, che affascina il lettore con le sue meraviglie e lo tiene con il fiato sospeso fino al sorprendente finale.