Search

In uscita l’autobiografia dello zombie più famoso del cinema italiano.

slide-con-cornice-una-vita-da-zombie-01

“Una vita da Zombie”, l’autobiografia di Giovanni Lombardo Radice (John Morghen)

In uscita per David and Matthaus Una vita da zombie, un libro che già gli amanti del cinema horror attendono da tempo, ma che anche chi non è un estimatore del genere leggerà volentieri, perché si tratta di una autobiografia che trascina, coinvolge, emoziona.
Il romanzo ripercorre, per mano dello stesso GIOVANNI LOMBARDO RADICE, in arte John Morghen, la vita di un giovane che, andando in controtendenza rispetto alle aspettative della famiglia, che diede i natali a importanti uomini di cultura, decide di intraprendere la carriera dello spettacolo. Queste pagine sono come un diario intimo, raccontano, insieme agli episodi noti, tante vicende inedite, a tratti scabrose, come in una confessione dell’autore con se stesso, e riportano numerosi aneddoti capitati sul set, tecniche rocambolesche per realizzare le scene più spettacolari. Capitolo dopo capitolo si forma la storia di un uomo che si è dedicato anima e corpo alla decima musa, lui che era nato bello da togliere il fiato, ma che, con costanza, sacrificio, cocciuta determinazione e un briciolo di fortuna, ha costruito da solo la sua luminosa carriera.

Molti film di genere italiani cercavano di mascherarsi da americani per il mercato internazionale e agli attori, ai registi e perfino ai membri della troupe veniva chiesto di adottare un nome d’arte che suonasse anglosassone. Era così per quello per cui mi avevano chiamato e, detestando l’idea di avere un nome completamente falso, tradussi Giovanni con John e scelsi il cognome Morghen di mia nonna.

Tasti-39 (1)

Related posts

Leave a Comment