In uscita per David and Matthaus la commovente storia di un grande riscatto

Titoli notizie-06

Slide con cornice Vite spezzate-01Mario Gregu, coetaneo e conterraneo, vissuto in quel contesto bellico del personaggio dell’opera vite spezzate, racconta la vita di Salvatore Lepore, conoscendo bene lo stazzo di cosseddu, e tutto il paesaggio, meta di ricerca del piccolo ragazzino senza identità.

Persa tutta la sua famiglia, a causa di una bomba sganciata sopra la sua casa, nel 42; rimasto solo, andò vagando senza una meta: il custode del cimitero lo adotta, e trascorre la sua adolescenza nel camposanto; si dedicò a raccogliere fiori per addobbare le fossa e le tombe dei morti; con le mance, “a 17 anni” compra un asinello,”lo chiama prisumitu, “vanitoso” e va in cerca di uno zio che non sapeva il suo nome.

Strada facendo, incontra un servo pastore”anche lui senza identità” protetto da banditi generosi; che a sua volta “i banditi” indicano gli indizi, “al ragazzo” che trova la sua origine e una volta ritrovata; il dramma dell’emigrazione; la solitudine; l’inserimento in una società evoluta, all’opposto della sua terra; la barbaggia; un popolo fiero ma con regole severe.
Tasti-39 (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *