Una storia dolorosamente attuale, quella che ci regala Nazzareno Pietroni con il suo nuovo romanzo La via della sabbia, che presenta situazioni crude, storie incredibili di personaggi che possono veramente verificarsi nella realtà odierna. Giovanni è un uomo ferito dalla vita che deve affrontare la scomparsa in Libia del fratello, in circostanze oscure, a contatto con realtà criminali e milizie armate: sarà chiamato a prove durissime per scoprire la verità e riscattare la sua esistenza. Giulia è una ragazza di Roma come tante, che si innamora di un giovane arabo, entrando a contatto con l’Islam radicale: sarà travolta da quel mondo, scoprendone il lato oscuro, in un percorso di annichilimento e rinascita. Vivranno la realtà di una Libia lacerata dalle divisioni tribali, violentata dalla jihad, sporcata dai traffici della guerra, segnata dalle migrazioni verso l’Europa. Si confronteranno con le diverse facce dell’Islam e impareranno a sopravvivere.
Ha visto molte volte quel rituale. Ricorda il volto di un giovane che, poco prima di morire, disse qualcosa tipo: “Vi faccio vedere come muore un italiano…”.
Ma adesso è lui il protagonista. E non è facile affrontare la morte.
In prenotazione dal 21 giugno 2016

