Quando vi si sente sotto assedio emergere è difficile. Una storia di corruzione e fallimento in Vite sotto assedio di Nazzareno Pietroni

Titoli notizie-02 (2)

Slide con cornice per Home-01 (4)Incalzante narrazione per questo romanzo che mostra come la crisi economica e morale della capitale travolga le imprese, le persone, gli affetti, seminando paura e lacerando i rapporti umani. Alessandro, imprenditore romano di seconda generazione, resiste come può, affrontando pressioni criminali e disagi personali. La sua azienda subisce colpi sempre più forti, che la spingono verso il fallimento. La sua famiglia vacilla, facendo emergere il lato peggiore di ognuno dei suoi componenti. La città è scossa da tensioni sociali. Il passato riemerge e mette sotto assedio Alessandro, in un contesto in cui l’odio e l’amore si confrontano con il lato oscuro della città. I protagonisti lottano per la sopravvivenza ma Roma non ha pietà e gioca sporco, accompagnandoli verso il loro destino.

Alessandro comprese bene la realtà dietro i consueti gesti della colazione e si sentì un estraneo. Una sensazione di lontananza che contendeva il campo alla rabbia. Pensavano ai cazzi loro, questa era la verità.

Tasti-39 (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *