Search

Un “self help” sul disturbo bipolare

Dalla voce di una paziente che è riuscita a risorgere… come una fenice

slide-con-cornice-come-una-fenice-01Questo manuale è pensato con l’intento di aiutare tutte le persone affette da disturbo bipolare a conoscere meglio questa patologia “non solamente fisica o psicologia, ma entrambe, in cui ogni aspetto influenza l’altro”, e ad abbattere sia le proprie barriere sia quelle di chi non sa molto su questo argomento. Non viene affrontato dal punto di vista di un medico ma di una paziente, l’autrice, che convive con questa malattia da oltre dieci anni, ossia da quando le è stata diagnosticata a tredici anni. Queste pagine accompagneranno il lettore non solo attraverso la storia personale di Valentina Bazzani, ma anche in quella di personaggi famosi che hanno sofferto dello stesso disturbo, come Samuel Taylor Coleridge, Virginia Woolf, o il noto attore comico scomparso di recente, Robin Williams, arricchendo il tutto con cenni scientifici, curiosità riguardanti la malattia e testimonianze delle persone che sono state vicine a Valentina in questo percorso. Un “self help” a 360° grandi, che esorta i bipolari ad accettare la propria malattia, trasformandola in un punto di forza anziché un ostacolo, per rendere la propria diversità unica.

Raccontarvi la mia storia è come rimettere insieme i cocci di un vaso andato in frantumi troppe volte.

Tasti-39 (1)

Related posts

Leave a Comment